Per aumentare la sicurezza della circolazione stradale nel periodo che va dal 15 novembre al 15 aprile, il Codice della Strada consente, a tal proposito, agli enti proprietari ed ai gestori delle strade di "prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia.. Ecco tutte le norme che regolano l'utilizzo delle gomme e che bisogna seguire per non correre rischi e incappare in sanzioni. Scopri i dettagli su Quattroruote.it.

AUTOVEICOLI DEFINIZIONI E CLASSIFICAZIONE. YouTube

Veicoli Speciali Conte Gomme

Come regolare la pressione degli pneumatici

veicoli industriali Baraldi Gomme

Fianco dello pneumatico

Quiz Patente AB Il segnale raffigurato consente il transito ai veicoli a trazione animale se

Pneumatici auto il significato di tutte le sigle

Cross Control S Veicoli industriali Pneumatici BFGoodrich

Montare pneumatici diversi rezulteo

Il codice di velocità dei pneumatici auto

Come leggere la misura degli pneumatici? Guida Oponeo™ YouTube

Tabella Di Conversione Pneumatici Auto d'Epoca

Come controllare l'usura dei vostri pneumatici Ci prendiamo cura della tua auto Gruppo Casal

Divieto transito veicoli a trazione animale

Pneumatici veicoli industriali e miniescavatori Gomme usate e non solo

Come leggere le nuove etichette degli pneumatici Carrozzeria

Operatore alla Riparazione di Veicoli a Motore Pneumatici Fondazione Luigi Clerici

Quali i codici presenti su un pneumatico e come leggerli •

Codici pneumatici

Sostituzione pneumatici veicoli industriali Grifo Gomme
c) veicoli non muniti di pneumatici; d) macchine agricole e macchine operatrici; e) veicoli con carico disordinato e non solidamente assicurato o sporgente oltre i limiti consentiti; f) veicoli a tenuta non stagna e con carico scoperto, se trasportano materie suscettibili di dispersione;. E' vietata la circolazione dei seguenti veicoli sulle autostrade e sulle strade di cui al comma 1: (( a) velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 centimetri cubici se a motore termico, ovvero di potenza inferiore a 11 kW se a motore elettrico, e motocarrozzette di cilindrata inferiore a 250 centimetri cubici.